Gestione della configurazione utente

Le configurazioni utente contengono tutte le informazioni usate da un utilizzatore del software, e sono salvate in un file non visibile dall’utente; il modo migliore per gestire i parametri utente è quello di usare le macro  _$user_cfg_$close_user_cfg.

_$user_cfg accede direttamente alla PARAM_LIST di configurazione utente

_$close_user_cfg salva automaticamente la configurazione utente su disco;

Di seguito si riporta un frammento di codice che permette di estrarre e scrivere alcuni parametri utente

static void put_config(CLASS_STR)
{
	_$user_cfg->Put(p_img_output, _$str->img_type);
	_$user_cfg->Put(p_imap_pixels, _$str->img_pixel);
	_$close_user_cfg
}

static void get_config(CLASS_STR)
{
	_$user_cfg->Get(p_img_output, &_$str->img_type);
	_$user_cfg->Get(p_imap_pixels, &_$str->img_pixel);
	_$close_user_cfg
}

Nel frammento di codice sono riportate due funzioni che ricevono la struttura nascosta di una classe; nella struttura sono presenti due campi int img_type e int img_pixel; la funzione Put_config scrive i due parametri nella configurazione utente; la funzione Get_config invece li recupera.

In entrambi i casi l’ultima riga contiene la macro _$close_user_cfg che salva su disco la configurazione, nel caso sia stata modificata, altrimenti non fa nulla;

Pages: 1 2 3
Skip to toolbar