sezioni principali presenti nel sito..
alcuni siti interessanti che trattano del colore sotto vari aspetti..
Siti per le risorse di calcolo
Come Darwin influenza la matematica..
I profili possono essere utilizzati sul vostro monitor, ma occorre ricordare la
profilazione è stata fatta in condizioni differenti da quelle del monitor
sul quale verrà utilizzato.
Colibrì è l'ambiente di sviluppo utilizzato da tutto il software progettato da Colorwave.it
Colibrì permette la definizioni di classi e GUI. In particolare mette a disposizione un insieme di controlli e classi per l'elaborazione del colore e delle immagini separate in layer.
Colibrì è scritto in C++ e le librerie utilizzate in Colibrì sono state progettate per essere indipendenti dal sistema operativo ospite.
Leggi la documentazione..
XCOL è un linguaggio derivato da XML usato per la programmazione di questo sito. Il linguaggio permette di definire oggetti complessi come articoli, pagine, widgets, accessi al database
MySql ed altro.
Leggi la documentazione..
Dalla versione 5.0, che verrà rilasciata a metà gennaio, Colibri, fra le tante altre funzionalità conterrà anche il modulo ColorSplitter, una tecnologia per la separazione automatica in canali, che opera sulle immagini colorimetriche (spettrali, lab, CMYK ecc..) Per avere informazioni preliminari su questa nuova funzionalità, potete scaricare da qui un documento preliminare .